Capelli crespi per l’umidità: perché succede e come gestirli con rimedi bio e delicati
Con l’arrivo della stagione calda, molte donne si ritrovano a lottare con un problema comune: i capelli crespi per l’umidità. Ma perché succede? E soprattutto: quali sono i rimedi naturali per gestirli senza ricorrere a piastre, siliconi o prodotti aggressivi?
In questo articolo ti accompagniamo a capire davvero cosa accade al capello quando diventa crespo, e ti guidiamo con consigli pratici e delicati per ritrovare equilibrio, morbidezza e bellezza naturale.
Perché i capelli diventano crespi con l’umidità?
Il crespo è un messaggio, in quanto un capello crespo è un capello che ha fame d’acqua.
Un capello sano contiene naturalmente una certa quantità di acqua al suo interno, che lo mantiene elastico, lucente e disciplinato. Ma ci sono diversi fattori che possono compromettere questo equilibrio:
- esposizione a sole, vento e salsedine
- lavaggi frequenti con shampoo aggressivi
- uso di piastre e fonti di calore elevate
- trattamenti chimici
- mancanza costante di idratazione
Quando il capello perde la sua riserva d’idratazione, diventa poroso. E quando l’umidità esterna aumenta, le cuticole si sollevano per cercare di assorbire tutta l’acqua possibile.
Il risultato? Una chioma disordinata, difficile da gestire, con punte gonfie, effetto opaco e texture irregolare.
Come gestire i capelli crespi in modo naturale e consapevole
Il primo passo è cambiare approccio: non forzare, ma ascoltare. Non stirare, ma nutrire.
Ecco come puoi agire concretamente:
✔️ Idratare e nutrire in modo costante
Scegli maschere idratanti a base vegetale, come la Softening Hair Mask di Naturalmente, ricca di oli essenziali di Lavanda, Aloe, Camomilla e Miglio. Usata con regolarità, aiuta a ricompattare la fibra, ridurre il crespo e restituire morbidezza.
✔️ Fare trattamenti professionali in salone
Effettuare periodicamente dei trattamenti professionali efficaci è importante per ristabilire in profondità l’equilibrio della fibra capillare, soprattutto quando il capello è già indebolito o disidratato.
✔️ Proteggere dal calore
Nel nostro salone abbiamo scelto di non utilizzare piastre e arricciacapelli, perché il calore diretto e prolungato aggredisce la fibra capillare. In particolare, quando il capello è già sensibilizzato, evita piastre e phon ad alta temperatura. Se proprio devi usarli, applica sempre un termoprotettore vegetale e tieni una temperatura bassa.
✔️ Usare un olio protettivo con filtri UV
In spiaggia, in montagna o anche prima di una passeggiata in qualche particolare borgo, utilizza un olio protettiv con filtri UV che ti aiuta a proteggere la tua chioma mentre ti godi le tue vacanze!
Il Flower Hair Oil è un alleato prezioso: si applica prima e durante l’esposizione al sole, crea un film protettivo invisibile che scherma dall’umidità e mantiene la fibra elastica e idratata.
✔️ Evitare sfregamenti
Dopo lo shampoo, tampona i capelli con un asciugamano in cotone o lino, senza strofinare. Un gesto semplice ma importante per ridurre il crespo.
Il crespo non si stira, si idrata
Molto spesso si pensa che, per rimediare al crespo, la soluzione sia passare nuovamente phon o piastra.
Ma la verità è che si tratta di una delle abitudini più dannose che si possano adottare: invece di risolvere il problema, lo peggiora.
Applicare calore ad alta temperatura su un capello già disidratato, non fa altro che seccarlo ulteriormente.
E più il capello è secco, più sarà crespo.
📌 Ricorda: un capello crespo è un capello che ha perso idratazione.
Per riportarlo in salute e ridurre l’effetto crespo, serve restituire acqua alla fibra, mantenerla nel tempo e evitare gesti che disidratano ancora di più.
La vera soluzione è idratare, nutrire e proteggere — con costanza, dolcezza e consapevolezza.
Quale prodotto scegliere per capelli crespi?
Ogni capello ha una storia diversa, ed esigenze differenti. Nel Salone Essere abbiamo scelto di lavorare con la linea Naturalmente, che ci permette di rispondere in modo mirato e dolce ai bisogni specifici di ogni donna:
- Formule vegetali, cruelty free e prive di siliconi
- Ricche di principi attivi naturali
- Pensate per proteggere, nutrire, idratare o riequilibrare senza forzare
- Create per lavorare in sinergia tra loro
Non esiste una sola soluzione unica per il crespo, ma una routine coerente e rispettosa che accompagni i tuoi capelli giorno dopo giorno.
Conclusione
Il crespo non è un difetto da mascherare, ma un messaggio da ascoltare.
È il modo in cui i tuoi capelli ti dicono che hanno bisogno di acqua, di cura, di rispetto.
✔︎ Se impari a leggere questi segnali,
✔︎ se scegli trattamenti che nutrono, anziché forzare,
✔︎ se proteggi con consapevolezza, anziché controllare…
…scoprirai che i tuoi capelli non devono essere domati, ma semplicemente accompagnati.
Perché la bellezza vera non nasce dal controllo.
Nasce dall’equilibrio.
Nasce da un gesto d’amore verso ciò che sei.
Nasce dal vero Essere.